E’ arrivato l’autunno, con i suoi caldi e morbidi colori. Una vera festa per gli occhi. Le Langhe, patrimonio mondiale dell’Unesco, sono il fiore all’occhiello delle province di Cuneo e Asti. Non credo sia necessario descrivere la bellezza di questi paesaggi, ricchi di colorati vigneti. Le immagini parlano da sole.
A me, che vivo in provincia di Cuneo, ad un tiro di schioppo da questi luoghi magnifici, non resta che spalancare gli occhi, ascoltare i rumori, annusare l'aria e bearmi di queste splendide visioni durante le mie piccole gite fuori porta.
Anche il mio cagnolino Terry apprezza molto queste passeggiate in Langa e corre felice tra i vigneti, annusando a più non posso gli odori della terra e delle foglie.
 |
Veduta da Coazzolo |
 |
Tipici vigneti in Langa |
 |
Barolo, terra dell'omonimo pregiato vino. |
 |
Parco del castello di Verduno. Qui soggiornò il Re Carlo d'Inghilterra |
 |
Chiesetta di Coazzolo che spunta tra i vigneti |
 |
Belvedere di Verduno |
 |
Terry nei vigneti |
 |
Coazzolo, tipiche matite nei vigneti |
 |
Montelupo albese. Mio marito sulla panchina gigante. |
 |
Panorama visibile da Verduno |
 |
Montelupo albese. |